
Nei giorni scorsi il sindaco di Latina, Damiano Coletta, il presidente dell’Arsial, Antonio Rosati, gli assessori Emilio Ranieri e Gianmarco Proietti, insieme a un gruppo di esperti, hanno effettuato un sopralluogo all’ex Mercato Annonario di Latina.
La visita alla struttura di via Don Morosini, che versa in stato di abbandono ormai da anni, rappresenta il primo passo verso l’elaborazione di uno studio di fattibilità del rilancio dello storico edificio.
Ranieri, assessore a Decoro, Manutenzioni, Patrimonio e Lavori pubblici, ha spiegato che dietro il sopralluogo c’è un progetto di recupero e valorizzazione dell’ex sede del mercato coperto per renderlo un punto di riferimento regionale per la promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il presidente Rosati ha confermato l’interesse dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura a intervenire nel rilancio dell’ex mercato. Slow Food Lazio, attraverso le parole di Sara Guercio, membro del comitato esecutivo, ha commentato: “L’interesse dell’Arsial suscita in noi la speranza di un atto di concreto sviluppo per la nostra città. In virtù del rapporto di collaborazione che ci lega da anni, e della nostra conoscenza delle realtà di valore in campo alimentare della terra pontina, ci rendiamo disponibili a concorrere al progetto di recupero e valorizzazione dell’ex mercato, magari tramite la nostra rete internazionale i ‘Mercati della Terra’, spazi di vendita gestiti collettivamente da contadini-produttori, che presentano direttamente ai consumatori prodotti di qualità, a prezzi equi e garantendo sistemi di produzione sostenibili per l’ambiente”.