
Nella giornata di ieri è stato approvato presso la Camera dei Deputati un ordine del giorno al Decreto Clima presentato dalla Capogruppo del M5S Commissione Ambiente Lavori pubblici e Territorio Ilaria Fontana, che impegna il governo ad attuare ciò che la legge prevede da anni, ossia dei criteri generali per l’esclusione di aree dalla localizzazione di siti di smaltimento rifiuti.
Tali criteri sono noti come “fattori di pressioni” e serviranno a limitare il volume delle discariche o ad escluderne la realizzazione in funzione del contesto in cui si trovano, della grandezza del territorio e della popolazione che vi risiede. Sarà compito delle Regioni poi applicare le disposizioni generali, evitando di aggravare lo stato dell’ambiente in quei territori che hanno già dato.
“I siti di discarica sono spesso associati all’inquinamento del suolo, ma in realtà producono anche emissioni nocive in atmosfera. Risulta evidente la necessità di mettere quindi dei paletti che possano limitare la loro presenza e le loro dimensioni in aree già particolarmente provate dal punto di vista ambientale“, ha dichiarato Ilaria Fontana.