
Dopo 26 anni ha chiuso la discarica di Colle Fagiolara.
Questa mattina il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna ha affisso simbolicamente un lucchetto ai cancelli del sito ai confini tra le province di Roma e Frosinone.
Da adesso può iniziare il capping, ossia la procedura di chiusura definitiva che dovrebbe durare tre anni.
Moltissimi i cittadini presenti dalle prime ore del mattino, circa un migliaio, che hanno voluto assistere alla chiusura dei cancelli in una giornata storica per tutto il territorio.
Presenti anche i sindaci di moltissimi comuni, sia della zona dei Castelli che del sud della provincia di Frosinone.
“Possiamo, finalmente, guardare con più serenità al futuro e lavorare per riqualificare l’area, vituperata e resa scempio per troppi anni per via della discarica più grande del Lazio dopo Malagrotta, di inceneritori oramai chiusi ma che hanno lavorato a pieno regime nel passato – ha dichiarato il consigliere regionale Sara Battisti – L’impegno della Regione Lazio a far valere il principio del rispetto dei territori che non possono essere eternamente sfruttati da Roma Capitale, ci inorgoglisce. Finalmente si respira Aria Nuova”
aggiungi commento