ExtraTv Live On Demand
PlayPause
previous arrow
next arrow
ExtraTv Live On Demand
ExtraTv Live On Demand
previous arrow
next arrow
Primo piano

Frosinone, nasce il Consorzio Alta Velocità

Nasce il consorzio “Frosinone Alta Velocità”. Una startup di tipo associativo che si propone di valorizzare immediatamente le molteplici opportunità che porterà in Ciociaria l’Alta Velocità.

Il Consorzio metterà insieme imprese, categorie di lavoratori, associazioni, enti accademici e di alta formazione, universitaria ed artistica, ordini professionali, operatori del sistema bancario e immobiliare ed altri stakeholder.

Nel nuovo marchio del Consorzio “Frosinone Alta Velocità” si intravede il caratteristico skyline del centro storico, poggiato su un treno veloce, con i colori identificativi, giallo e blu, del capoluogo.

“Dobbiamo rimanere tutti con i piedi per terra, concreti e concentrati sulle nuove opportunità nel periodo immediato, a prescindere da quelle che potrebbero essere, in futuro, le realizzazioni di ulteriori stazioni ex novo, all’interno della provincia di Frosinone, nei prossimi anni – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – Credo che tutti i comuni che hanno la possibilità di fruire di una fermata della Tav dovrebbero attivarsi velocemente per cercare di sintetizzare le migliori risorse territoriali, allo scopo di pubblicizzare al massimo, su Roma, oltre che su Napoli, le potenzialità offerte dalle proprie zone. Il nostro territorio possiede un patrimonio di eccellenze fatto di storia, cultura, ospitalità, bellezza e infrastrutture. Il Consorzio Frosinone Alta Velocità, come intuibile anche dal marchio, si prefigge di attuare quegli investimenti di marketing per creare una piattaforma pubblicitaria ben strutturata direttamente sulla capitale, in grado di illustrare le varie linee di offerta qualitativa, che gli oltre tre milioni di persone residenti a Roma potranno trovare da noi, a prezzi e costi più alla portata delle famiglie, oltre a una qualità della vita sicuramente superiore a quella della metropoli, più a misura e dimensione d’uomo”.

Leave a Response